Territorio

In quale stagione preferiresti viaggiare?

A che tipo di vacanza sei interessato?

Con chi vuoi condividere questa esperienza?

Massignano

Il borgo di Massignano, adiacente al territorio di Cupra Marittima è situato a 255 metri sul livello del mare e ha un’origine molto antica. Forse fondata in età preromana dai sabini, o più probabilmente un sobborgo della città romana di Cupra Marittima che ottenne poi l’indipendenza.

Questa ipotesi sarebbe avvalorata da molte testimonianze archeologiche di età romana, come ad esempio reperti metallici e vasellame, un acquedotto, grotte funerarie e impianti di diverse ville romane.

In età medievale Massignano rimase indipendente fino al 1258 quando fu sottomessa a Fermo. Nel 1334 fu inoltre saccheggiata da Rinaldo da Monteverde, tiranno di Fermo, e da quel momento fu territorio di contesa tra Fermo e Ascoli Piceno fino al 1532, anno in cui gli ascolani espugnarono il borgo di Massignano, che finì sotto il governo pontificio fino all’occupazione francese nel 1797.

A Massignano oggi potete visitare il Museo parrocchiale di arte sacra, e non dovete assolutamente perdervi il 14 agosto la sagra più antica del Piceno, la Sagra delle frittelle!

Dove?

This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
BESbswy