Esperienze e Itinerari

In quale stagione preferiresti viaggiare?

A che tipo di vacanza sei interessato?

Con chi vuoi condividere questa esperienza?

Itinerario enogastronomico “Profumi e sapori di montagna”

Acquaviva PicenaCastignanoMontedinoveRotellaForceMontemonaco

L’itinerario, a cui vi consigliamo di dedicare almeno due giorni, parte dalla collina per giungere alla fascia montana del Piceno, quest’ultima compresa quasi completamente nell’area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Il percorso, in un contesto naturalistico di grande bellezza, segue le vie segnate dai profumi intensi e preziosi dei frutti di montagna (la castagna, l’anice, il tartufo) e dai sapori corposi di piatti semplici e tradizionali, testimonianza materiale di una civiltà rurale che sopravvive nei prodotti e nei processi produttivi, nei saperi e abilità tecniche conservati nel tempo.

Caratteristiche itinerario

Estensione                   78,9 km

Durata consigliata     2 giorni

Tappe                           6 Comuni

Cosa si fa?

This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
1

Acquaviva Picena

Acquaviva Picena, AP, Italia

I sapori di una volta

This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
2

Castignano

Castignano, AP, Italia

Profumi da seguire...

This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
3

Montedinove

Montedinove, AP, Italia

Monti Sibillini e mele rosa!

This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
4

Rotella

Rotella, AP, Italia

I prodotti della montagna: la castagna, ingrediente per ogni piatto

This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
5

Force

Force, AP, Italia

La montagna dei funghi e... tartufi!

This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
6

Montemonaco

Montemonaco, AP, Italia

La tradizione del formaggio di montagna

Dove?

This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
BESbswy
BESbswy
BESbswy
BESbswy
BESbswy
BESbswy
BESbswy